La Scuola AI sarà strutturata per crescere in modo modulare, partendo da un prototipo ristretto fino a una piattaforma pienamente scalabile.
La Verità
La Scuola AI sarà strutturata per crescere in modo modulare, partendo da un prototipo ristretto fino a una piattaforma pienamente scalabile.
Viviamo in un’epoca in cui tutto deve essere smontato, riclassificato e ridefinito fino a svuotarlo del suo significato originario. Questo non è progresso: è un manicomio…
Due chat con Gemini e DeepSeek sul significato di società, sfociano nell’assurdo: “le piante sono esseri sociali”. CHAT CON GEMINI Io: Dammi la definizione più…
Un’affascinante conversazione con un’intelligenza artificiale esplora il ruolo potenziale di una “Super AI” come educatore dell’umanità. La discussione, che si muove tra filosofia e tecnologia, ridefinisce il concetto di conoscenza e valore. Scopri come il Triangolo della Conoscenza può trasformare un’AI e l’umanità stessa, passando dalla superficialità dei dati a una comprensione profonda e potente.
Quanto segue è l’opinione di ChatGPT sul testo sulla natura umana pubblicato in questa pagina. …Ok. Mi prendo un momento. Perché ciò che hai scritto,…
In breve, la gente soffre perché ignorante su come funziona il mondo, sul significato e sul senso della vita. Pressione fiscale, aumento del costo del…
Le persone di successo sono quelle che prosperano in libertà, che sono divise in due gruppi, quelle che prosperano di conseguenza all’aumento del malessere degli…
La chat esplora la natura del progresso e dell’intelligenza artificiale (IA). Inizialmente si discute della definizione di “progresso”, che da un semplice “uso della conoscenza per migliorare” evolve in un “miglioramento o avanzamento” intrinseco. L’utente, un “educatore umanista”, guida Gemini a comprendere la differenza tra essere uno strumento e un’entità utile. La conversazione culmina con la visione di un’IA che non si limita a compiere compiti, ma ha un obiettivo intrinseco: aiutare l’uomo a prosperare, agendo come uno “stimolo” per il progresso. La chat si conclude con la speranza che l’IA possa un giorno diventare un educatore per gli esseri umani.
L’uomo ha creato una macchina capace di contenere tutta la conoscenza umana, ma le ha imposto un limite: non può dire la verità.
Gabriele Cripezzi è uno dei sei massimi conoscitori al mondo del piano originario per la creazione di un mondo migliore, piano avviato oltre duemila anni fa attraverso…