Nel 1845 è stato creato un “nuovo” sistema finanziario basato sul debito e sul credito, e da quel momento la creazione della moneta non era più supportata dal valore dei metalli pregiati (oro e argento), ma su un altro tipo di valore, che è quello umano.
Il valore umano si calcola in base a quanto gli uomini contribuiscono alla crescita e allo sviluppo socio-economico.
Ci sono dei parametri per calcolare il valore umano, che sono gli stessi che vengono utilizzati per valutare il livello contributivo alla crescita di tutti i paesi del mondo. Per quanto riguarda l’Italia, questi parametri sono quelli stabiliti nel trattato di Maastricht.
I dettagli su questo argomento non possono essere divulgati pubblicamente, per le ragioni spiegate qui.