Salta al contenuto

Categoria: Economia

Il mondo funziona su due economie, quella della produttività, e quella del ritorno dagli investimenti. La prima è la conseguenza degli scambi e delle transazioni sul mercato dei beni (prodotti e servizi), la seconda è la conseguenza degli scambi sui mercati finanziari. La prima cresce relativamente all’aumentare del valore prodotto da lavoro, la seconda cresce relativamente all’aumentare del valore creato a fini produttivi, cioè relativamente a quanti soldi vengono chiesti in prestito e prestati.

Il grafico sotto è tratto dal libro Capitali nel XXI Secolo di Thomas Picketty, un economista francese che, insieme ad altri economisti sparsi un po’ in tutto il mondo, hanno raccolto i dati sullo sviluppo economico di tutti i paesi del mondo, fin dall’anno zero.

Come si può vedere, fin da dopo la seconda guerra mondiale, l’economia del lavoro è andata a calare sempre di più, mentre quella del ritorno dagli investimenti è cresciuta sempre di più, il che significa che chi lavora va a stare sempre peggio, mentre chi investe va a stare sempre meglio. In altre parole, si fanno soldi, molto soldi, sempre più soldi, investendo, non lavorando.

Cosa fa di un investitore un investitore di successo? La consocenza del Sistema, il meccanismo del mondo.

Niente, di tutto quello che puoi trovare in rete riguardo al sistema finanziario e su come si investe, è utile a diventare un investitore di successo, per il semplice motivo che le cose utili per diventarlo, che sono le verità su come funziona il mondo, non possono essere divulgate pubblicamente, e la maggior parte delle cose che vengono dette alla gente, sia attraverso i mass-media, la rete e anche i libri, sono menzogne.

This category can only be viewed by members.

Il sistema finanziario

Parte integrante del Sistema, il meccanismo del mondo, il sistema finanziario è il meccanismo attraverso il quale viene regolamentata la creazione e la messa in circolazione del denaro, nello specifico, della moneta legale.

Molto si dice sul sistema finanziario, ma molto di quello che viene detto pubblicamente sono menzogne. Fra le tante menzogne, quella più grave in assoluto, perché quella che rende incompatibili con l’arricchimento economico e con la crescita imprenditoriale, è quella che riguarda la moneta, cioè che verrebbe “creata dal nulla”. Non è vero, è una balla!

La verità è che la creazione della moneta è ancora supportata da un contro valore, e questo valore è il…

Questo contenuto non è pubblico. Per ottenere un account devi candidarti compilando un modulo. Leggi la pagina dedicata al Sistema (clicca sul link arancio di fianco) in cui troverai il link al modulo – log in

Fascismo

Il fascismo è un modello economico che prevede che tutti possano essere proprietari dei mezzi di produzione, ma la maggior parte della produttività (soldi) finiscono…

Questo contenuto non è pubblico. Per ottenere un account devi candidarti compilando un modulo. Leggi la pagina dedicata al Sistema (clicca sul link arancio di fianco) in cui troverai il link al modulo – log in

Le Tasse

Concepite come metodo attraverso il quale lo Stato capitalizza per governare i cittadini, le tasse sono diventate, con il passare degli anni, uno strumento di…

Questo contenuto non è pubblico. Per ottenere un account devi candidarti compilando un modulo. Leggi la pagina dedicata al Sistema (clicca sul link arancio di fianco) in cui troverai il link al modulo – log in

Ci si arricchisce investendo, non lavorando

Questo grafico è stato tratto dal libro Capitale nel 21° secolo, che non è un libro di teorie economiche, bensì un database di dati sull’evoluzione…

Questo contenuto non è pubblico. Per ottenere un account devi candidarti compilando un modulo. Leggi la pagina dedicata al Sistema (clicca sul link arancio di fianco) in cui troverai il link al modulo – log in

La verità sulla creazione della moneta

Nel 1845 è stato creato un “nuovo” sistema finanziario basato sul debito e sul credito, e da quel momento la creazione della moneta non era…

Questo contenuto non è pubblico. Per ottenere un account devi candidarti compilando un modulo. Leggi la pagina dedicata al Sistema (clicca sul link arancio di fianco) in cui troverai il link al modulo – log in

La Quarta Rivoluzione Industriale

La quarta rivoluzione industriale è quella che sarà contraddistinta dall’avvento dei robot, che dotati di intelligenza artificiale, hanno raggiunto una capacità produttiva tale da metterli…

Questo contenuto non è pubblico. Per ottenere un account devi candidarti compilando un modulo. Leggi la pagina dedicata al Sistema (clicca sul link arancio di fianco) in cui troverai il link al modulo – log in

Capitalismo

Il capitalismo è un sistema economico basato sul concetto che, l’uomo può sfruttare tutto quello di cui dispone, per generare profitto. Il capitalismo è un…

Questo contenuto non è pubblico. Per ottenere un account devi candidarti compilando un modulo. Leggi la pagina dedicata al Sistema (clicca sul link arancio di fianco) in cui troverai il link al modulo – log in

Comunismo

Il comunismo è un sistema economico basato sul principio che i mezzi di produzione (aziende) sono di proprietà dello Stato e che esso distribuisce la…

Questo contenuto non è pubblico. Per ottenere un account devi candidarti compilando un modulo. Leggi la pagina dedicata al Sistema (clicca sul link arancio di fianco) in cui troverai il link al modulo – log in

Socialismo

Il socialismo va considerato come modello economico e come sistema governativo. Come sistema governativo, il socialismo è basato sul principio che il popolo deve fidarsi…

Questo contenuto non è pubblico. Per ottenere un account devi candidarti compilando un modulo. Leggi la pagina dedicata al Sistema (clicca sul link arancio di fianco) in cui troverai il link al modulo – log in