This category can only be viewed by members.
  • Umanistica e Filosofia

    Si diventa quello a cui si pensa…

    …diceva Earl Nighitngale, un autore, mentore e host radiofonico americano. Lo chiamava “il più strano dei segreti” e “la chiave del successo”, ed è un concetto che esprime il potere della mente, evoluto dal pensiero di Schopenhauer, che sosteneva che la mente ha il potere di far succedere le cose.…

  • Umanistica e Filosofia

    L’anima

    L’anima è l’essenza del nostro io. Lo spirito, o la nostra parte spirituale, è l’insieme degli ideali, dei principi e del valori, che tutti insieme sono il nostro credo, la nostra bussola interna, quello strumento che ci indica la direzione da seguire per farci una vita. Immagina lo spirito come…

  • Umanistica e Filosofia

    Amore

    L’amore è la condizione per la quale il bene dell’altro è essenziale al nostro. L’altro, nella definizione dell’amore scritta sopra, è tutto il resto che non siamo noi, cioè tutto quello che non fa parte del nostro io, quindi cose, persone, animali, piante e tutto quello che ci circonda, che…

  • Umanistica e Filosofia

    Anima e spirito

    Cos'è l'anima e cos'è lo spirito? Questo contenuto non è pubblico. Per ottenere un account devi candidarti compilando un modulo. Leggi la pagina dedicata al Sistema (clicca sul link arancio di fianco) in cui troverai il link al modulo - log in

  • Umanistica e Filosofia

    Il valore umano

    In cosa consiste il valore umano? Sapresti rispondere a questa domanda? La stragrande maggioranza delle persone non ci riescono e quello che dicono non sono cose senza senso, come per esempio, “in quanto umano, valgo”. Al che rispondo “ok…definisci l’essere umano, cioè dimmi cosa significa, secondo te, essere umani”. Le…

  • Umanistica e Filosofia

    Illusione e speranza

    L’illusione e la speranza sono le cose che servono alla gente per andare avanti, due cose che vengono alimentate nelle menti delle persone appartenenti alla classe lavoratrice, per far sì che continuino a farsi il mazzo dalla mattina alla sera, per produrre cose di cui beneficiano altri, più che loro…

  • Umanistica e Filosofia

    Misticismo e dogma

    E’ mistico tutto quello che è basato sull’accettazione di un qualcosa di inspiegabile a livello razionale, per mezzo della logica, che è il dogma. Il dogma è qualcosa che l’uomo accetta senza discutere, che si accetta così come ci viene presentato, senza ragionare, senza valutare criticamente. Le religioni professati dai…