Cosa significa essere un imprenditore?
Stando alle definizioni fornite dai siti istituzionali, vocabolari e anche dallo Stato (definizione giuridica) e a quelle fornite dalle intelligenze artificiali [1 – 2], sono imprenditori tutti quelli che posseggono un’azienda o che svolgono attività lavorativa autonoma (titolari di Partita IVA), il che significa che tutte le aziende sono capitanate da imprenditori.
Se così fosse, perché molti, fra esperti, presidenti e rappresentanti delle associazioni di categoria (Confartigianato, Confcommercio e Confindustria), lamentano la mancanza di imprenditori?
Non basta possedere un’azienda per potersi considerare imprenditori. Serve molto di più, e questo di più è l’essere capace di far crescere le aziende alla velocità imposta dal Sistema.
La velocità imposta dal Sistema è relativa alle esigenze di progresso dell’umanità.
Il Sistema è l’entità suprema, ma anch’esso ha un’entità al di sopra a cui deve rendere conto e che deve servire, e questa entità è l’umanità, cioè l’uomo.
Se capisci la relazione fra uomo come entità singola, Sistema, società, mondo e umanità (insieme di uomini), hai fatto il 90% del lavoro, infatti, questa relazione è importantissima alla salvezza e al successo.
La mentalità è una questione di successo e la relazione fra le entità (forze) di cui sopra, insieme al resto delle cose che riguardano il mondo, il Sistema e la natura dell’uomo, che tutte insieme sono le materie umanistiche, sono le cose che fanno di una mentalità, una mentalità di successo.
La crescita aziendale
La crescita aziendale è la conseguenza dell’investimento di capitali nell’aumento della produttività, capitali che devono entrare in cassa dall’esterno, perché i soldi prodotti internamente (fatturato e utili) sono soggetti a tassazione, mentre quelli che entrano in cassa dall’esterno non lo sono.
A tal fine, è necessario essere preparati sul sistema finanziario, che è un sotto-sistema del Sistema (chiamiamolo supremo, per distinguerlo da quello finanziario), che come il Sistema supremo, è basato su concetti e principi di sviluppo e crescita.
Quello che si dice sul sistema finanziario sono tutte cose tecniche, di secondaria importanza, cioè che non servono a nulla, se non si conosce la parte umanistica, che è quella che riguarda il Sistema supremo.
Da qui il detto “Quattordici minuti a parlare di economia sono 12 minuti gettati via”
Parlare della parte tecnica (sistema finanziario e soldi) senza parlare di quella umanistica (filosofia), equivale a dire nulla, nel senso che non serve a nulla, se non a coloro che ne parlano, che lo fanno per apparire belli e bravi agli occhi della gente ignorante.
Per poter sfruttare il sistema finanziario, bisogna saper creare valore aziendale e bisogna saperlo scambiare sui mercati finanziari.
Tutti, chi più chi meno, sappiamo creare valore sotto forma di beni (prodotti e servizi) e lo sappiamo scambiare sui mercati tradizionali (mercato dei beni e servizi), ma sono pochi, anzi pochissimi, quelli che sanno creare valore aziendale e lo sanno scambiare sui mercati finanziari, e questi sono gli imprenditori di successo, quelli che sono a capo delle grandi aziende, che sono esperti di valore, persone molto brave a riconoscere, creare e scambiare valore, molto valore, sempre più valore, su entrambi i mercati, quello dei beni e dei servizi (mercati tradizionali) e quello finanziario.
Una caratteristica importante degli imprenditori di successo è quella di saper prevedere il futuro, una caratteristica che si sviluppa, preparandosi sul passato. Più sappiamo del passato, più probabilità abbiamo di prevedere con accuratezza il futuro, quindi di massimizzare il ritorno dagli investimenti e ridurre il margine di rischio.
Tutto quello che succede nel mondo è la conseguenza di cose pianificate in passato.
Fra le tante cose che sono state pianificate in passato dai nostri antenati e che bisogna conoscere per poter fare successo come imprenditori e come investitori (che poi è la stessa cosa), quella più importante in assoluto, in quanto permette di ottenere il massimo del ritorno dagli investimenti e raggiungere gli obiettivi più importanti nella vita, è quella che riguarda la creazione del mondo migliore.
E’ importante conoscere questo piano, per poter fare successo come imprenditori nel 21° secolo, quindi per poter entrare a far parte del 10%, perché tutto quello che succederà in questo secolo, è la conseguenza di questo piano.
Per concludere…
Il mondo per come lo conosciamo noi sta per finire e uno nuovo sta per cominciare. Nel nuovo mondo, cose come la libertà, la prosperità e la felicità saranno un lusso per pochissimi individui, eccellenti sotto l’aspetto delle capacità produttive e di contribuzione al progresso dell’umanità.
Devi puntare a diventare un’eccellenza umana se vuoi salvarti dalla fine del topo, se vuoi salvare la tua azienda e se vuoi garantire ai tuoi figli una vita da uomini liberi. Si diventa eccellenze umane imparando il Sistema, e io sono l’unico che può insegnartelo, perché sono l’unico, fra i pochissimi esperti di Sistema, che è disposto, nonché interessato, a insegnarlo a chi non è già parte del club del 10%.
Pensa in grande, punta alle stelle e non ascoltare nessuno che non ti parli in questo modo. Circondati di persone che, come te, pensano in grande e puntano alle stelle, ed evita chiunque cerchi di limitarti nei sogni e nelle aspettative, perché queste persone ti faranno fare la fine del topo insieme a loro.
Per aspera, ad astra!